
Strappo muscolare, come avviene
Lo strappo muscolare è una lesione che comporta la rottura delle fibre che costituiscono il muscolo. Di solito interessa la schiena o la fascia lombare [CONTINUA A LEGGERE]
Lo strappo muscolare è una lesione che comporta la rottura delle fibre che costituiscono il muscolo. Di solito interessa la schiena o la fascia lombare [CONTINUA A LEGGERE]
Contrattura, stiramento, crampo: sono tutti degli infortuni muscolari che si possono verificare quando si assume una postura sbagliata [CONTINUA A LEGGERE]
Può capitare che portando la spesa o un carico più pesante del normale oppure facendo un allenamento più intenso del solito (magari senza riscaldamento) o assumendo una postura scorretta, ci si possa procurare una contrattura [CONTINUA A LEGGERE]
Una tendinite è l’infiammazione di un tendine, cioè della struttura di tessuto connettivo che lega i muscoli alle ossa [CONTINUA A LEGGERE]
Per tendinite si intende l’infiammazione dei tendini, cioè delle strutture di tessuto connettivo che legano i muscoli alle ossa. [CONTINUA A LEGGERE]
Uno strappo muscolare consiste nella rottura di alcune fibre del muscolo o addirittura di tutte quelle che lo compongono. [CONTINUA A LEGGERE]
Lo strappo muscolare è una lesione che può interessare le diverse fibre che compongono il muscolo o tutto il muscolo stesso. [CONTINUA A LEGGERE]
La sinusite è un disturbo che si presenta in molte persone soprattutto durante il periodo invernale. Si caratterizza per un’infiammazione acuta o cronica [CONTINUA A LEGGERE]
Sempre più persone soffrono di celiachia, una malattia infiammatoria permanente dell’intestino che si sviluppa quando si consuma glutine [CONTINUA A LEGGERE]
La celiachia è una malattia infiammatoria permanente dell’intestino che si sviluppa quando si consumano alimenti che contengono glutine [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Salute Powered by Theoreo Srl