
AIDS e stigma sociale: superare i pregiudizi
Nonostante i grandi progressi scientifici nella lotta contro l’HIV e l’AIDS, il pregiudizio e lo stigma sociale rimangono problemi gravi e diffusi [CONTINUA A LEGGERE]
Nonostante i grandi progressi scientifici nella lotta contro l’HIV e l’AIDS, il pregiudizio e lo stigma sociale rimangono problemi gravi e diffusi [CONTINUA A LEGGERE]
La prevenzione dell’AIDS è fondamentale per ridurre la diffusione del virus HIV e garantire la protezione della salute pubblica. Adottare comportamenti sicuri e informarsi sulle strategie preventive più efficaci [CONTINUA A LEGGERE]
Il trattamento dell’AIDS è una delle più grandi conquiste della medicina moderna. Grazie ai farmaci antiretrovirali (ART), oggi è possibile gestire efficacemente l’infezione da HIV [CONTINUA A LEGGERE]
Il test HIV è l’unico strumento affidabile per diagnosticare l’infezione da HIV e avviare un trattamento tempestivo. Nonostante i progressi scientifici, molte persone scoprono di essere sieropositive [CONTINUA A LEGGERE]
Riconoscere i sintomi dell’AIDS è fondamentale per una diagnosi tempestiva e per l’avvio immediato della terapia. L’infezione da HIV può rimanere silente per molti anni, ma quando si evolve in AIDS [CONTINUA A LEGGERE]
HIV e AIDS sono termini spesso usati impropriamente come sinonimi, ma in realtà indicano due condizioni ben distinte. Mentre l’HIV è il virus che attacca il sistema immunitario [CONTINUA A LEGGERE]
L’AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita) è una malattia causata dall’infezione del virus HIV (Virus dell’Immunodeficienza Umana) che colpisce il sistema immunitario compromettendone la capacità di difendere l’organismo dalle infezioni [CONTINUA A LEGGERE]
In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma (Ail) pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia [CONTINUA A LEGGERE]
Tra le patologie più comuni dell’occhio, il glaucoma è una delle più insidiose perché può portare a una perdita della vista irreversibile. La scienza, però, sta lavorando per trovare nuove soluzioni in grado di contrastare [CONTINUA A LEGGERE]
Tra le patologie più comuni dell’occhio, il glaucoma è una delle più pericolose perché può portare a una perdita della vista irreversibile [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Salute Powered by Theoreo Srl