
Raffreddore da fieno, che cos’è?
La bella stagione primaverile coincide spesso con delle allergie: è il caso del raffreddore da fieno, anche conosciuto come rinite allergica, che ha dei sintomi simili al raffreddore comune [CONTINUA A LEGGERE]
La bella stagione primaverile coincide spesso con delle allergie: è il caso del raffreddore da fieno, anche conosciuto come rinite allergica, che ha dei sintomi simili al raffreddore comune [CONTINUA A LEGGERE]
“Il 35-40% dei pazienti con malattia di Parkinson soffre di depressione. Un disturbo che, in queste persone, ha una doppia causa: una base reattiva (reazione emotiva e psicologica alla diagnosi) [CONTINUA A LEGGERE]
Nella depressione esistono importanti differenze di genere: “Le donne nel corso del loro ciclo di vita presentano un rischio più alto di sviluppare una malattia depressiva, con una prevalenza che è circa il doppio rispetto agli uomini [CONTINUA A LEGGERE]
L’ascesso dentale è dovuto ad un accumulo di batteri e pus nei tessuti molli che circondano i denti. È la conseguenza di un’infezione che coinvolge l’apparato di sostegno o la polpa all’interno del dente e si manifesta in seguito ad una carie o dopo lesioni gravi che coinvolgono l’apparato orale. [CONTINUA A LEGGERE]
L’ascesso dentale è dovuto ad un accumulo di batteri e pus nei tessuti molli che circondano i denti. In base a dove si manifesta, ci sono diversi tipi di ascessi che dipendono da varie altre [CONTINUA A LEGGERE]
Di mal di denti si soffre molto di frequente nella vita. Le cause possono essere diverse, ad esempio carie, disturbi gengivali e così via. A seconda della causa, il dolore ai denti potrà essere diverso: nascere improvvisamente o manifestarsi progressivamente nel corso del tempo. [CONTINUA A LEGGERE]
La pulpite è un processo infiammatorio della polpa dentaria, ovvero la parte più interna del dente, ricca di terminazioni nervose, arteriose, venule e odontoblasti. La pulpite porta al mal di denti che di solito si manifesta come conseguenza di una carie dentaria [CONTINUA A LEGGERE]
La pulpite è un’infiammazione a carico della polpa dentaria che è la parte più interna del dente dove ci sono terminazioni nervose, arteriose, venule e odontoblasti. Uno dei sintomi della pulpite è il dolore e quindi il mal di denti, intenso e pulsante, che può essere persistente o intermittente. [CONTINUA A LEGGERE]
L’influenza, si sa, non conosce stagioni, ed anche in primavera, quando le temperature salgono e le giornate sono più belle, può colpire e lasciare per qualche giorno milioni di persone a letto con l’influenza [CONTINUA A LEGGERE]
I dolori del ciclo comprendono diversi sintomi come mal di pancia, mal di schiena, senso di nausea, diarrea, tensione al seno, stanchezza, nervosismo e capogiri. Non sono uguali per tutte le donne [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Salute Powered by Theoreo Srl