
DSA, la nuova linea guida sui disturbi specifici dell’apprendimento
La nuova Linea Guida sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento per migliorare e uniformare i protocolli diagnostici e riabilitativi sui DSA
[CONTINUA A LEGGERE]
La nuova Linea Guida sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento per migliorare e uniformare i protocolli diagnostici e riabilitativi sui DSA
[CONTINUA A LEGGERE]
L’intelligenza artificiale al servizio della salute è il tema focale dell’evento ‘L’ingegneria e l’intelligenza artificiale al servizio della medicina: dal Covid-19 al Parkinson’, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma [CONTINUA A LEGGERE]
Durante la pandemia le malattie cardiovascolari hanno rappresentato la prima causa di mortalità nel nostro paese, mortalità che nel caso dell’infarto miocardico (IMA), si è addirittura più che triplicata a causa del mancato arrivo in ospedale o dell’arrivo tardivo [CONTINUA A LEGGERE]
“I farmaci antivirali e gli anticorpi monoclonali sono importanti per limitare i danni da pandemia Covid e l’ospedalizzazione dei pazienti”, spiega il Dottor Claudio Zanon, Direttore scientifico di Motore Sanità [CONTINUA A LEGGERE]
Il carbone vegetale o carbone attivo è un materiale composto da carbonio; ha una grande capacità di assorbimento per via della sua porosità (e proprio per questo motivo è detto “spugna molecolare”). [CONTINUA A LEGGERE]
Assegnato il Bollino Azzurro di Fondazione Onda che riconosce l’importanza e la validità dei percorsi multidisciplinari dedicati alla patologia oncologica maschile messi in campo dall’ospedale romano di GVM Care & Research [CONTINUA A LEGGERE]
Lo stress ha diversi modi di manifestarsi: può prendere lo stomaco, può portare al mal di testa, qualcuno avvertirà tachicardia o tensione muscolare. È sicuramente un problema molto comune ai giorni nostri per via anche dei ritmi di vita frenetici e delle preoccupazioni della quotidianità. [CONTINUA A LEGGERE]
L’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi con il progetto COMPREND-ENDO organizza lezioni interattive nelle scuole, per aiutare le giovani donne a riconoscere la malattia. La psicoterapeuta Laura Letizia spiega quanto sia fondamentale l’informazione. [CONTINUA A LEGGERE]
Come da consuetudine, anno nuovo è sinonimo di buoni propositi: tra dieta scorretta, vita sedentaria e ore trascorse davanti al computer, smartphone, tablet, anche i nostri occhi meritano un momento di attenzione [CONTINUA A LEGGERE]
Il Prof. Fabrizio Pregliasco e il Dr. Antonio Di Marco a disposizione delle mamme e dei cittadini per proteggere il respiro di adulti e soprattutto bambini a maggior rischio di patologie respiratorie ed affrontare con consapevolezza il Natale in tempo di Covid-19. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Salute Powered by Theoreo Srl