
Malattie autosomiche recessive e test preconcepimento
È possibile essere portatori sani di una malattia genetica grave, come ad esempio l’atrofia muscolare spinale (SMA), e non esserne consapevoli [CONTINUA A LEGGERE]
È possibile essere portatori sani di una malattia genetica grave, come ad esempio l’atrofia muscolare spinale (SMA), e non esserne consapevoli [CONTINUA A LEGGERE]
Dal 3 al 23 febbraio è possibile sostenere Fondazione Umberto Veronesi con un SMS da telefono cellulare o una chiamata da rete fissa al 45516 [CONTINUA A LEGGERE]
L’Ospedale San Carlo di Nancy inaugura il nuovo reparto di Radiologia e presenta la nuova TC Revolution 512 slice, nome tecnico Revolution CT [CONTINUA A LEGGERE]
A Roma nella meravigliosa cornice dell’hotel Savoy in via Veneto, il giorno sabato 26 gennaio pomeriggio, si terrà il prossimo corso di manovre di disostruzione [CONTINUA A LEGGERE]
Negli ultimi 10 anni oltre 120 mila nati in meno Italia e il fenomeno ha assunto dimensioni strutturali, certifica ISTAT – La denatalità ha un impatto significativo sull’attività del pediatra di famiglia, cui paradossalmente viene [CONTINUA A LEGGERE]
Le coppie che stanno programmando un bebè, possono sapere se sono portatori di malattie genetiche autosomiche recessive o legate al cromosoma X [CONTINUA A LEGGERE]
Presentato il nuovo libro di Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, a cura di Claudio Mencacci e Paola Scaccabarozzi [CONTINUA A LEGGERE]
Ogni anno nella Regione Lazio circa 500 persone scoprono di avere l’HIV e che si trovano nella fascia di età compresa tra i 25 e i 44 anni [CONTINUA A LEGGERE]
Come anticipato dall’agenzia Adnkronos stanno per cambiare le modalità di accesso al pronto soccorso con un cambiamento radicale [CONTINUA A LEGGERE]
Dormire bene è molto importante per il 90% degli italiani tra i 45 e i 65 anni, ma solo per 1 su 10 è facile: l’87% delle donne e il 67% degli uomini dichiara di dormire “male” [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Salute Powered by Theoreo Srl