
Nefropatia diabetica, 3rd ame diabetes update a Napoli
Nefropatia diabetica: complicanza per oltre 1 milione di diabetici italiani, ancora troppe complicanze a carico dei reni: 2 persone con diabete su 10 entrano in dialisi. [CONTINUA A LEGGERE]
Nefropatia diabetica: complicanza per oltre 1 milione di diabetici italiani, ancora troppe complicanze a carico dei reni: 2 persone con diabete su 10 entrano in dialisi. [CONTINUA A LEGGERE]
Sono oltre 200 gli interventi effettuati un anno con il trattamento endovascolare nella sala angiografica di Belcolle dalla équipe dell’unità operativa di Chirurgia vascolare, diretta da Domenico Alberti. [CONTINUA A LEGGERE]
In occasione della Festa della Donna, il 3, il 4 e l’8 marzo in 5 mila piazze italiane, gardenia e ortensia, anche in 100 piazze tra Roma e provincia, potrai scegliere di sostenere l’impegno di AISM a fianco delle persone con SM [CONTINUA A LEGGERE]
Un confronto da cui è emerso in modo chiaro che la fisioterapia richiede un percorso di valutazione, con il giusto tempo di esecuzione delle prestazioni ma soprattutto la presa in carico globale del malato accompagnata alla valutazione sugli esiti del trattamento [CONTINUA A LEGGERE]
Un nuovo test, che è stato sviluppato da un team di scienziati provenienti da Australia e Giappone, potrebbe rilevare la malattia 20 anni prima dell’inizio dei sintomi. Un nuovo punto a favore per la lotta all’Alzheimer. Gli scienziati sono sempre più vicini a realizzare un esame del sangue rivoluzionario [CONTINUA A LEGGERE]
Nonostante gli innegabili vantaggi della tecnologia, sempre più dati segnalano che l’eccessivo utilizzo di smartphone, internet e gaming, da parte degli adolescenti specialmente quando è cronico, può produrre conseguenze a lungo termine influenzando il processo adolescenziale di rimodulazione dei circuiti cerebrali. [CONTINUA A LEGGERE]
Il consumo dei due principali farmaci biosimilari in endocrinologia, insulina e ormone della crescita, ha registrato un notevole aumento nel primo semestre 2017: i consumi sono rispettivamente raddoppiati e quadruplicati rispetto al 2016. [CONTINUA A LEGGERE]
La raccolta cellule staminali è una decisione molto importante da prendere in modo consapevole e dopo aver valutato ogni aspetto. Tuttavia cosa è necessario fare dopo aver preso la decisione di conservare le staminali del cordone ombelicale? [CONTINUA A LEGGERE]
La Sindrome di Patau è caratterizzata dalla presenza di tre copie del cromosoma 13 e ha un’incidenza pari a 1/20.000 nati. La patologia ha preso il nome dal medico Klaus Patau che nel 1960 osservò un neonato con gravi malfomazioni [CONTINUA A LEGGERE]
I tumori al seno e alle ovaie sono le neoplasie più frequenti nella popolazione femminile. In particolare, il cancro alla mammella è la prima causa di morte per malattia oncologica nelle donne e viene diagnosticato ogni anno ad una donna italiana su 1.000 [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Salute Powered by Theoreo Srl