
Covid 2023, dopo l’isolamento si deve usare la mascherina?
Sono cambiate le regole per quanto riguarda l’isolamento qualora si sia positivi o entrati in contatto con un positivo al Covid. [CONTINUA A LEGGERE]
Sono cambiate le regole per quanto riguarda l’isolamento qualora si sia positivi o entrati in contatto con un positivo al Covid. [CONTINUA A LEGGERE]
L’emergenza Coronavirus è già rientrata da qualche mese ma anche per il nuovo anno appena cominciato ci sono delle regole per quanto riguarda l’isolamento e il contatto con un positivo. [CONTINUA A LEGGERE]
I numeri dei casi di Coronavirus in Italia sono altalenanti ma il virus non sembra più spaventare eccessivamente anche per via dei tanti vaccini che sono stati effettuati. Di certo, ci sono comunque delle regole per chi risulta positivo al test Covid, molecolare o rapido. [CONTINUA A LEGGERE]
È del 31 dicembre 2022 la nuova circolare del Ministero della Salute inviata a tutte le regioni per quanto riguarda le nuove regole per il Covid. [CONTINUA A LEGGERE]
Il magnesio è uno dei più importanti macroelementi presenti all’interno delle nostre cellule. Il suo ruolo è, infatti, fondamentale per lo svolgimento di tantissime reazioni enzimatiche: più di 300! [CONTINUA A LEGGERE]
La scadenza che ciascun professionista sanitario è tenuto a rispettare per conseguire i crediti formativi previsti dal triennio ECM (Educazione Continua in Medicina) è quella del 31 dicembre 2022 [CONTINUA A LEGGERE]
L’herpes labiale si manifesta con la comparsa di vescicole sulle labbra, sotto il naso o sul mento. La trasmissione dell’herpes avviene con le goccioline di saliva, attraverso baci e condivisione di oggetti personali. [CONTINUA A LEGGERE]
Incrementare la qualità del bene farmaco individuando i principi ed i criteri per la definizione dei requisiti infrastrutturali e di servizio sulla corretta gestione della distribuzione dei medicinali [CONTINUA A LEGGERE]
Dal 39° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie grande attenzione ai nuovi strumenti digitali che stanno cambiando in modo radicale lo scenario degli studi di tutti i medici di famiglia [CONTINUA A LEGGERE]
La gastrite è un’infiammazione dello stomaco. In genere la gastrite compare quando la barriera difensiva dello stomaco si indebolisce, permettendo così alla componente acida del contenuto gastrico di aggredire la parete e infiammarla. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Salute Powered by Theoreo Srl