
Contatto pelle a pelle più facile col parto in acqua: arriva WaterBirth
Il contatto pelle a pelle tra il neonato e la mamma è un momento meraviglioso, uno scambio di amore che suggella una relazione speciale per tutta la vita [CONTINUA A LEGGERE]
Il contatto pelle a pelle tra il neonato e la mamma è un momento meraviglioso, uno scambio di amore che suggella una relazione speciale per tutta la vita [CONTINUA A LEGGERE]
Quando una donna è in attesa di un bambino, è bene consultare il proprio medico per decidere il prima possibile il percorso di diagnosi prenatale più adatto, in base all’età della paziente ed altri fattori di rischio [CONTINUA A LEGGERE]
In Italia, ogni giorno vengono diagnosticati circa 1.000 nuovi casi di tumore maligno.1 I tumori sono patologie che colpiscono indistintamente uomini e donne e in ogni fascia di età. Il tumore alle ovaie è tra le prime cinque cause di morte [CONTINUA A LEGGERE]
Nonostante sempre più persone conoscano l’importanza del cordone ombelicale, sono moltissime le domande a riguardo. Ad esempio, chi può prelevare le cellule staminali dal cordone? [CONTINUA A LEGGERE]
Solo in Italia sono oltre 300 mila le persone affette da artrite reumatoide. Una malattia reumatica che colpisce 1 persona ogni 200, in prevalenza donne [CONTINUA A LEGGERE]
L’attuale studio, che è stato condotto presso l’Heinrich-Heine-University e l’IUF-Leibniz Research Institute for Environmental Medicine di Duesseldorf, Germania, mostra che la caffeina, a una concentrazione equivalente a quella in quattro tazze di caffè, lavora per migliorare il mitocondrio entrata di una proteina chiamata p27. [CONTINUA A LEGGERE]
Dal 20 maggio al 9 giugno è attiva la campagna sms solidale di CasAmica Onlus, associazione impegnata da oltre 30 anni a offrire accoglienza e supporto ai numerosi “pendolari della salute” – persone malate costrette a sottoporsi a cure lontano da casa [CONTINUA A LEGGERE]
Quali sono le peculiarità delle cellule staminali? E perché conservare cellule staminali è così importante in campo clinico? Noto è il compito del cordone ombelicale, ossia quello di consentire il passaggio di sostanze nutrienti tra mamma e bimbo. Inoltre, quest’organo contiene circa 60-80 cc di sangue [CONTINUA A LEGGERE]
Il cancro al seno, alle ovaie al polmone e altri tipi di tumori maligni sono la seconda causa di morte al mondo. Nel 2015, hanno provocato il decesso di quasi 9 milioni di persone e circa 1 persona su 6 muore di cancro1. Nonostante manchino molte informazioni su come mettere la parola fine a questa piaga [CONTINUA A LEGGERE]
La sempre maggiore importanza data alla prevenzione prenatale sta portando a una crescita dei test di screening prenatale e di diagnosi prenatale. Ad esempio un esame di screening prenatale è il test del DNA fetale, che permette di individuare la presenza eventuale di sindrome di Down, sindrome di Patau e sindrome di Edward [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Salute Powered by Theoreo Srl