Dalla ricerca alla pratica clinica, un impegno costante che trova conferma anche nel Bollino Rosa di Fondazione Onda.
Milano, 28 novembre 2025 – La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano rinnova il proprio impegno per la salute delle donne, confermandosi punto di riferimento nazionale per la qualità e l’umanità dei percorsi di diagnosi, cura e ricerca. Un’attenzione che trova ulteriore riconoscimento nel Bollino Rosa assegnato anche quest’anno da Fondazione Onda, a testimonianza della costante dedizione dell’Istituto verso una medicina sempre più attenta alle specificità femminili. La cerimonia ufficiale di presentazione del nuovo network degli Ospedali con il Bollino Rosa si terrà a Roma, giovedì 27 novembre, presso l’Auditorium Biagio d’Alba del Ministero della Salute.
L’approccio di genere nella ricerca e nella cura
“La medicina di genere rappresenta una frontiera fondamentale della ricerca e della pratica clinica – spiega la Dottoressa Valentina Villa, Direttore medico di presidio dell’INT –. Studiare come la variabilità biologica e comportamentale tra uomini e donne influenzi l’insorgenza e l’evoluzione delle malattie consente di sviluppare terapie sempre più mirate e personalizzate. È un percorso che l’Istituto porta avanti da tempo, con l’obiettivo di garantire equità e qualità nelle cure”.
Una leadership femminile per la salute delle donne
All’interno della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, la presenza femminile rappresenta oggi un elemento distintivo anche nella governance e nella direzione clinica. “L’Istituto è un esempio concreto di leadership al femminile – sottolinea la Dottoressa Giuliana Sabatino, Direttore sanitario dell’INT –. Il riconoscimento del Bollino Rosa si aggiunge a molti altri attestati di qualità che testimoniano il nostro impegno quotidiano verso la salute delle donne, un impegno che unisce competenza, ricerca e umanità”.










