
Gengive infiammate, si può prendere un antidolorifico?
È molto probabile soffrire di mal di denti almeno una volta nella vita. È un dolore molto forte che a volte può portare a non riuscire a fare altro, tanto è insopportabile. [CONTINUA A LEGGERE]
È molto probabile soffrire di mal di denti almeno una volta nella vita. È un dolore molto forte che a volte può portare a non riuscire a fare altro, tanto è insopportabile. [CONTINUA A LEGGERE]
Le gengive infiammate (o gengivite) rappresentano una situazione dolorosa per chi ne soffre. Spesso le gengive infiammate si manifestano con gengive gonfie, sanguinanti, alitosi e dolore. [CONTINUA A LEGGERE]
L’ascesso dentale è dovuto ad un accumulo di batteri e pus nei tessuti molli che circondano i denti. È la conseguenza di un’infezione che coinvolge l’apparato di sostegno o la polpa all’interno del dente e si manifesta in seguito ad una carie o dopo lesioni gravi che coinvolgono l’apparato orale. [CONTINUA A LEGGERE]
L’ascesso dentale è dovuto ad un accumulo di batteri e pus nei tessuti molli che circondano i denti. In base a dove si manifesta, ci sono diversi tipi di ascessi che dipendono da varie altre [CONTINUA A LEGGERE]
Di mal di denti si soffre molto di frequente nella vita. Le cause possono essere diverse, ad esempio carie, disturbi gengivali e così via. A seconda della causa, il dolore ai denti potrà essere diverso: nascere improvvisamente o manifestarsi progressivamente nel corso del tempo. [CONTINUA A LEGGERE]
La pulpite è un processo infiammatorio della polpa dentaria, ovvero la parte più interna del dente, ricca di terminazioni nervose, arteriose, venule e odontoblasti. La pulpite porta al mal di denti che di solito si manifesta come conseguenza di una carie dentaria [CONTINUA A LEGGERE]
La pulpite è un’infiammazione a carico della polpa dentaria che è la parte più interna del dente dove ci sono terminazioni nervose, arteriose, venule e odontoblasti. Uno dei sintomi della pulpite è il dolore e quindi il mal di denti, intenso e pulsante, che può essere persistente o intermittente. [CONTINUA A LEGGERE]
La devitalizzazione è un’operazione che occorre fare quando c’è un’infiammazione o infezione a carico dei denti per diverse cause [CONTINUA A LEGGERE]
La devitalizzazione è un intervento chirurgico che serve per riparare denti cariati o che hanno subito dei traumi che hanno leso la polpa del dente. [CONTINUA A LEGGERE]
Ulteriore primato clinico per l’UPMC Salvator Mundi International Hospital di Roma, che con la nuova sala operatoria tecnologizzata è l’hub dell’iniziativa [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Salute Powered by Theoreo Srl