Denti del giudizio: qualcuno proverà dolore solo sentirli nominare. Noti anche come terzi molari, possono provocare problemi significativi alle persone, avendo conseguenze impattanti sull’allineamento dentale e sulla salute generale della bocca. Sicuramente sono i denti più conosciuti, ma la loro rilevanza e quanto sia importante gestirli correttamente non sono aspetti noti a tutti. Tranne l’ortodonzia, branca dell’odontoiatria che si occupa di studiarli e individuare soluzioni correttive al fine di preservare lo stato della bocca. I denti del giudizio possono causare una serie di complicazioni, tali da rendere la loro gestione un aspetto rilevante dell’ortodonzia, come vedremo di qui a poco. Primo passo, intanto, è comprendere cosa sono i denti del giudizio e quando si sviluppano.
Denti del giudizio: anatomia
I denti del giudizio sono l’ultima serie di molari a crescere, solitamente tra la fine dell’adolescenza e i primi anni della vita adulta, indicativamente tra i 17 ei 25 anni. Questi denti prendono il nome di “denti del giudizio” perché emergono quando una persona è più matura, e acquisisce il “giudizio” necessario da applicare nella vita adulta. In totale, ci sono quattro denti del giudizio: due nella parte superiore e due nella parte inferiore della bocca. Tuttavia, non tutte le persone sviluppano tutti e quattro i denti del giudizio, e ad alcuni possono persino non crescere affatto.
Gli odontoiatri classificano i denti del giudizio in due categorie principali: denti del giudizio inclusi che rimangono intrappolati all’interno della gengiva o dell’osso mascellare e non riescono a emergere normalmente (causando dolore e disagio significativi, oltre a potenziali complicanze) e denti del giudizio semi-inclusi, che emergono solo parzialmente dalla gengiva, provocando infiammazione gengivale e infezioni.
Denti del giudizio: quali complicazioni
La presenza di denti del giudizio può portare a una serie di criticità per la salute orale.
Tra le più comuni ci sono dolori e disagio, associati all’infiammazione delle gengive o delle strutture circostanti; infezioni determinate dalla difficoltà di pulizia dei denti del giudizio, situati nell’angolo posteriore della bocca, posizione che per forza di cose aumenta il rischio di infezioni gengivali o dentali. Per non parlare dello spostamento dei denti adiacenti: la crescita dei denti del giudizio può spingere i denti vicini, causando spostamenti indesiderati nell’arcata dentale. Questo può compromettere l’allineamento dei denti e rendere necessari trattamenti ortodontici. Facile che i denti del giudizio portino a malocclusioni, cioè una cattiva occlusione dei denti superiori e inferiori con rischio di problemi di morso e aumento di usura anomala dei denti. Infine le cisti dentarie: in alcuni casi, i denti del giudizio possono causare la formazione di cisti, sacche di liquido infetto. Queste cisti possono danneggiare l’osso circostante e richiedere interventi chirurgici complessi.
Con l’ortodonzia, addio denti del giudizio!
Quando si verificano una o più delle problematiche appena descritte, è necessario togliere i denti del giudizio, un intervento comune in odontoiatria spesso raccomandato quando certe casistiche si presentano. La decisione di rimuovere i denti del giudizio è presa dall’odontoiatra dopo un’attenta valutazione della situazione. Durante la visita iniziale, esaminerà la posizione dei denti del giudizio attraverso radiografie. Queste immagini consentono al professionista di valutare la posizione dei denti, la loro inclinazione e la presenza di eventuali problemi. Basandosi sui risultati ottenuti, l’odontoiatra discuterà le opzioni con il paziente e deciderà se la rimozione è effettivamente necessaria. In caso di risposta affermativa, si procederà di conseguenza. La rimozione dei denti del giudizio può essere eseguita in diversi modi, a seconda della posizione e della complessità del caso. In genere, la procedura viene effettuata in uno studio odontoiatrico o in un ambiente chirurgico. L’odontoiatra può optare per un’estrazione semplice, se il dente è completamente visibile e accessibile, oppure per un un’estrazione chirurgica nel caso in cui per esempio il dente fosse incluso o semi-incluso. Questo può comportare l’incisione della gengiva e, in certe occasioni, la rimozione di parte dell’osso circostante. Cruciale per una completa guarigione del paziente è la fase post-operatoria, durante la quale sarà imprescindibile seguire le istruzioni dell’odontoiatra per minimizzare il rischio di complicazioni. Queste istruzioni possono includere il riposo, la dieta soft, l’assunzione di farmaci per il dolore e l’evitare di fumare o bere attraverso una cannuccia per scongiurare il rischio di infezione. Certe volte l’ortodontista può raccomandare la rimozione preventiva dei denti del giudizio prima di iniziare il trattamento ortodontico. Questo può essere fatto per prevenire futuri problemi di spostamento dei denti o sovraffollamento mentre si indossa l’apparecchio, per esempio. La rimozione preventiva può contribuire a garantire che il trattamento ortodontico abbia successo e che i risultati siano stabili nel tempo. In definitiva, i denti del giudizio sono una parte importante dell’odontoiatria. La loro presenza può causare una serie di complicazioni, tra cui dolore, infezioni e spostamento dei denti adiacenti. La rimozione dei denti del giudizio è spesso necessaria per prevenire o trattare queste complicazioni. Pertanto, è fondamentale consultare regolarmente il proprio odontoiatra per una valutazione e un piano di gestione appropriati dei denti del giudizio. La fase di rimozione, quando necessaria, può migliorare significativamente la salute orale e il benessere del paziente.
Commenta per primo