Gengive infiammate, cosa usare

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Gengive

Tabella dei Contenuti

Le gengive infiammate (o gengivite) rappresentano una situazione dolorosa per chi ne soffre. Spesso le gengive infiammate si manifestano con gengive gonfie, sanguinanti, alitosi e dolore.

Le cause sono da ricercarsi in una scarsa igiene orale che porta ad un accumulo di placca e tartaro o ad un errato o troppo aggressivo spazzolamento dei denti ma è dovuta anche al consumo di certi cibi, fumo, stress e molto altro. Ricordiamo sempre che in questi casi il controllo dal dentista è consigliato.

Quindi si può prevenire il problema in modo semplice ma, se si ignora, l’infiammazione può degenerare e sfociare in gengive molto infiammate e doloranti (anche parodontite e perdita dei denti).

Cosa fare e cosa usare per le gengive infiammate?

Appena si inizia a sentire dolore alle gengive, il consiglio è quello di prendere appuntamento dal proprio dentista.

A casa si possono lavare i denti almeno 4 volte al giorno utilizzando uno spazzolino dalle setole morbide ed utilizzare il filo interdentale; effettuare anche sciacqui 3-4 volte al giorno con un collutorio a base di clorexidina.

Altri rimedi sono:

  • fare impacchi freddi sulla parte dolorante
  • bere molta acqua per eliminare i batteri presenti in bocca
  • evitare il contatto con sostanze irritanti
  • evitare alcol, fumo e droghe
  • assumere un antibiotico per il mal di denti
  • consumare alimenti ricchi di vitamine e nutrienti che migliorino la salute dei denti (frutta e verdura cruda)
  • assumere cibi ricchi di calcio e fermenti lattici attivi per rafforzare le difese immunitarie (perché se queste sono basse, può essere favorita la proliferazione di batteri e di conseguenza l’infiammazione gengivale).

Cosa non fare per prevenire il problema o peggiorarlo?

  • Non fumare
  • non usare un collutorio aggressivo
  • non consumare alcol o droghe
  • evitare le bevande zuccherine come coca cola, succhi, tè freddo oppure cibi come dolci, caramelle o gomme
  • evitare cibi piccanti e speziati, duri, croccanti, troppo salati o troppo caldi.

[smiling_video id=”274738″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti