La schizofrenia è un grave disturbo mentale caratterizzato da vere e proprie alterazioni della realtà come, per citarne qualcuna, psicosi, false percezioni, alterazioni dell’affettività, comportamenti bizzarri e disordine sia nel pensiero che nel linguaggio.
Nonostante le cause specifiche siano ancora sconosciute, questa malattia mentale possiede una base biologica, come le alterazioni nella struttura cerebrale e le modificazioni dei neurotrasmettitori. Inoltre, alcuni studiosi ritengono che anche la componente genetica svolga un ruolo importante e decisivo. La schizofrenia è una malattia cronica che può progredire attraverso varie fasi sequenziali, premorbosa, prodromica, centrale e tardiva.
Quali sono i sintomi della schizofrenia?
Per poter giungere alla diagnosi sono necessarie una visita psichiatrica ed una valutazione medica globale.
Pertanto, prima di ipotizzare che si è in presenza di schizofrenia i sintomi a cui prestare attenzione sono molteplici.
I sintomi possono presentarsi sia in età adolescenziale ed adulta che in età avanzata. A proposito dell’avanzare e del manifestarsi della malattia può essere acuto e veloce, oppure lento e graduale.
Nella fase premorbosa i pazienti non manifestano sintomi evidenti e non presentano, solitamente, una lieve disorganizzazione cognitiva ed anedonia (mancanza di interesse nelle attività e minima capacità di provare piacere).
Nella fase prodromica iniziano ad essere sempre più presenti pensieri insoliti, isolamento ed irritabilità. In un secondo momento, si manifestano periodi sintomatici episodici o continui in cui il paziente, appunto, presenta psicosi, allucinazioni, deliri, appiattimento affettivo.
I sintomi della schizofrenia, però, non sono soltanto questi. Tra gli altri vi sono deficit cognitivi, ossia difficoltà di ragionamento ed incapacità di risolvere i problemi; eloquio incoerente; comportamenti bizzarri e fuori dalla normale quotidianità. La presenza di questi sintomi causa il crollo dell’autostima e dell’immagine che il paziente ha di sé stesso. Inoltre, tra gli effetti dei sintomi vi è un senso di inadeguatezza ed agitazione che colpisce il soggetto, e la compromissione e difficoltà relativa allo svolgimento delle normali attività quotidiane.
I sintomi della schizofrenia possono essere suddivisi in sintomi positivi e sintomi negativi.
I sintomi positivi, elencandone qualcuno, comprendono i deliri (convinzioni contrarie alla reale realtà), le allucinazioni (alterazioni della percezione per cui la persona crede di percepire situazioni che non esistono), la disorganizzazione del pensiero e la frammentazione del pensiero e, ancora, il comportamento bizzarro e disorganizzato.
I sintomi negativi della malattia, invece, comprendono l’apatia, l’appiattimento affettivo, il deficit nella produttività e fluidità d’eloquio ed espressione, perdita di iniziativa e creatività, difficoltà di concentrazione e da ultimo, non certo per importanza, la compromissione dei rapporti interpersonali sia in ambito lavorativo che sociale e personale.
Come trattare la schizofrenia?
Come già scritto, siccome le cause di questa malattia sono poco note i trattamenti sono prevalentemente basati sull’eliminazione dei sintomi. A tal proposito, si utilizzano gli antipsicotici e i trattamenti psicosociali.
Gli antipsicotici sono disponibili sin dagli anni Cinquanta e sono conosciuti come antipsicotici tipici.
Nel 1990 sono stati sviluppati antipsicotici nuovi, conosciuti come atipici oppure di seconda generazione.
Naturalmente, trattandosi di una malattia è opportuno seguire attentamente i consigli del medico. Tra gli effetti degli antipsicotici ne sono stati riscontrati alcuni che spariscono nel giro di qualche giorno dall’assunzione.
Il trattamento psicosociale si rivela essere utile soltanto in pazienti che sono stati stabilizzati da un trattamento terapeutico.
[smiling_video id=”205580″]
[/smiling_video]
Commenta per primo