Caffè, perché non fa dormire la notte?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Caffè

Tabella dei Contenuti

Si pensa che bere il caffè di sera faccia male perché non permette di dormire serenamente. Questo è dovuto all’alta quantità di caffeina presente nella bevanda e, in effetti, questa sostanza può avere delle controindicazioni, portando all’insonnia.

Ma il caffè causa l’insonnia?

Ma è anche vero che l’insonnia è causata anche da altri fattori, che non sono necessariamente collegati alla caffeina.

Infatti, molti scienziati sono d’accordo nell’affermare che il disturbo del sonno con conseguente difficoltà di addormentarsi o non riuscire a dormire a sufficienza e continuativamente di notte, sia dovuto non tanto alla caffeina e al bere il caffè prima di andare a letto ma anche ad altri fattori.

Fra questi, l’assunzione di farmaci, la depressione, l’ansia, l’abuso di alcool che possono portare il disturbo a diventare cronico. Quindi, piuttosto che soffermarsi a pensare che sia il caffè a non far dormire, valutare quanta caffeina effettivamente si assuma durante il giorno e, solo se è davvero eccessiva, imputare la causa del proprio disturbo a questa bevanda.

La quantità di caffeina

Infatti, la quantità di caffeina assunta è l’elemento da considerare per capire se il non dormire la notte è dovuto al caffè. La dose giornaliera di caffè consigliata è di 300 mg (ovvero circa 3 tazzine) tenendo conto che la caffeina è presente anche in altre bevande come Coca Cola, cioccolata calda o tè.

Se si eccede questa quantità (o si eccede nel bere bevande cariche di caffeina) si potrebbe accusare il disturbo dell’insonnia e si potrebbero presentare anche altri sintomi come ipertensione, tremore, eccitabilità, bruciore di stomaco e tachicardia.

Questi sintomi, fra l’altro, peggiorano in chi non è abituato a bere caffè: queste persone, anche solo bevendo una tazzina di caffè (a prescindere dall’orario in cui la bevono), potrebbero rischiare di trascorrere la notte in bianco.

Così come è anche vero che tante persone che bevono più di 3 tazzine di caffè al giorno, non soffrono di alcun problema.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti