Rosolia in gravidanza? I consigli per prevenirla
Esistono delle malattie infettive con un’incidenza maggiore durante l’infanzia. Può capitare però che virus come varicella, morbillo o rosolia [CONTINUA A LEGGERE]
Esistono delle malattie infettive con un’incidenza maggiore durante l’infanzia. Può capitare però che virus come varicella, morbillo o rosolia [CONTINUA A LEGGERE]
Ci sono molti aspetti della vita quotidiana che diamo per scontati, soprattutto l’impatto che la scienza, l’innovazione e la scoperta hanno avuto e continuano ad avere sulla nostra sopravvivenza. [CONTINUA A LEGGERE]
Tosca d’Aquino testimonial e protagonista di una grande iniziativa d’informazione promossa da SIGO – Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia in collaborazione con MenopausaOK, progetto educazionale di MSD Italia, con l’obiettivo di “cambiare la narrazione” della menopausa, una fase nella quale oggi le donne trascorrono circa un terzo della propria vita. [CONTINUA A LEGGERE]
I risultati dello studio europeo di real-world evidence, che ha valutato su 2.550 persone con diabete di tipo 1 e 2 che cosa accade nella pratica clinica al passaggio da un’insulina basale precedente a insulina degludec, presentati al 77esimo congresso ADA a San Diego
Nel giugno 2007, avveniva la prima sostituzione in Italia della valvola aortica per via transcatetere, la TAVI, la rivoluzionaria tecnica messa a punto nel 2002. Nel nostro Paese si contano oggi oltre 20.000 interventi eseguiti in 10 anni, secondo il Rapporto di attività di GISE – Società italiana di cardiologia interventistica. 1 intervento su 2 è effettuato con protesi valvolari Medtronic [CONTINUA A LEGGERE]
L’immunoterapia si dimostra anche quest’anno uno dei temi principali del 53° Congresso Americano di Oncologia Medica (ASCO) grazie anche agli aggiornamenti sull’estensivo programma di sviluppo clinico Roche ’esteso focalizzato sull’ immunoterapia antitumorali. I dati ricavati [CONTINUA A LEGGERE]
Farmaco anti-cancro si è dimostrato efficace contro molti tipi di tumore, indipendentemente dall’età del paziente. [CONTINUA A LEGGERE]
Allerta del Ministero della Salute italiano per le persone che viaggiano in zone ad alto rischio, in particolare le donne in gravidanza. Allerta del Ministero della Salute italiano
La malattia celiaca è una malattia sistemica autoimmune provocata dal glutine e dalle sostanze relazionate, in soggetti geneticamenti suscettibili [CONTINUA A LEGGERE]
Esistono diverse tipologie di cancro, come il tumore al seno, alla prostata e al colon-retto, che si sviluppano per via di vari fattori genetici ed ambientali [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Salute Powered by Theoreo Srl