
L’avanzata della tecnologia medica nel XXI secolo
Nel XXI secolo, la tecnologia medica ha compiuto passi da gigante, rivoluzionando il modo in cui curiamo e monitoriamo la nostra salute [CONTINUA A LEGGERE]
Nel XXI secolo, la tecnologia medica ha compiuto passi da gigante, rivoluzionando il modo in cui curiamo e monitoriamo la nostra salute [CONTINUA A LEGGERE]
OFI LAZIO è partner della 25esima edizione della ‘Race for the Cure’, la più grande manifestazione in Italia e nel mondo per la lotta ai tumori al seno. L’obiettivo dell’Ordine dei Fisioterapisti del Lazio [CONTINUA A LEGGERE]
Esistono varie classificazioni che riguardano i farmaci; una piuttosto interessante è quella relativa al regime di fornitura, ovvero la modalità con la quale un farmaco può essere dispensato da farmacie fisiche, online, in ospedale o in strutture assimilabili a ospedali. [CONTINUA A LEGGERE]
Buone notizie per le donne che soffrono della malattia. Jessica Fiorini, vicepresidente dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi: «Finalmente avremo accesso ad alcune cure senza pesanti oneri economici». [CONTINUA A LEGGERE]
Marzo è il mese dedicato alla prevenzione del secondo carcinoma più diffuso in Italia. I medici dell’Associazione Italia Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri invitano allo screening e annunciano l’avvio di un importante studio [CONTINUA A LEGGERE]
Il 28 marzo prossimo è una data da non dimenticare per chi vuole prendersi cura della propria persona: riaprono le quattro cure termali stagionali, convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale [CONTINUA A LEGGERE]
Marzo è il Mese della consapevolezza sull’endometriosi, una malattia cronica che colpisce circa 3 milioni di donne solo in Italia [CONTINUA A LEGGERE]
Le verruche plantari sono escrescenze cutanee fastidiose e a volte dolorose che si formano sulla pianta del piede. Causate dal virus del papilloma umano (HPV), queste verruche possono creare disagio e dolore durante la deambulazione [CONTINUA A LEGGERE]
Quanto è importante, oggi, il benessere sessuale? E che cosa si può fare per aiutare uomini e donne, tanto da single quanto in coppia, a prendersi più cura di loro stessi senza paura o inibizioni? [CONTINUA A LEGGERE]
Nel mondo frenetico di oggi, dove l’attività fisica intensa e le lunghe ore di sedentarietà si alternano, i dolori articolari sono diventati un compagno indesiderato per molti. Questi dolori, che possono variare da fastidi lievi a disagi debilitanti, influenzano non solo la mobilità ma anche la qualità della vita [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Salute Powered by Theoreo Srl