
I dolori del ciclo comprendono diversi sintomi come mal di pancia, mal di schiena, senso di nausea, diarrea, tensione al seno, stanchezza, nervosismo e capogiri. Non sono uguali per tutte le donne: per alcune sono sopportabili, per altre sono del tutto debilitanti tanto da impedire anche di svolgere le normali attività quotidiane.
Per calmare i dolori del ciclo
Per calmare i dolori del ciclo si possono utilizzare dei farmaci ma anche dei rimedi naturali come:
- calore e acqua calda, mettere una borsa dell’acqua calda sul basso ventre o fare un bagno caldo può essere un ottimo rimedio per alleviare i dolori da ciclo. Il calore infatti rilassa i muscoli e diminuisce l’intensità dei crampi donando subito benessere
- liquirizia, se assunta regolarmente specialmente nel periodo prima del ciclo mestruale, può diminuire il dolore dei crampi. Inoltre, apporta numerosi benefici anche all’apparato digerente quindi aiuterà la regolarità del transito intestinale e a sgonfiare
- magnesio, aiuta anche a calmare sintomi quali nervosismo o sbalzi di umore. Va assunto sempre prima dell’inizio del ciclo. Il magnesio è utile anche per ristabilire i ritmi sonno-veglia, quindi per riposare meglio, e dona anche buonumore
- estratti naturali come la verbena, l’angelica, l’assenzio, la camomilla e la melissa. Questi estratti alleviano i dolori mestruali e distendono il corpo; si possono assumere anche sotto forma di infuso o tisana
- bere qualcosa di caldo come brodo, latte caldo, infusi e tisane per rilassarsi e calmare i dolori. Questa è una piccola coccola da concedersi non solo durante il ciclo ma ogni giorno
- fare sport, con l’allenamento, infatti, il corpo è in grado di rilasciare una grande quantità di endorfine, serotonina e dopamina, sostanze che aiutano ad alleviare il dolore e a stimolare una sensazione di benessere generale. Vanno bene yoga e pilates che sono attività che non sovraccaricano i muscoli e rilassano la mente.
[smiling_video id=”241836″]
[/smiling_video]
Commenta per primo