![5 consigli per mantenere la routine del neonato durante i viaggi 5 consigli per mantenere la routine del neonato durante i viaggi](https://salute.iltabloid.it/wp-content/uploads/2025/01/newborn-678x381.jpg)
Mantenere la routine quotidiana dei neonati è fondamentale dal momento che, diversamente dai bambini più grandi e dagli adulti, i bebè sono molto più sensibili ai cambiamenti di ambiente e dei loro ritmi abituali. Di conseguenza, qualora si decida di intraprendere un viaggio, che sia di piacere o per altre motivazioni, è essenziale organizzarsi in modo tale che esso risulti piacevole sia per il piccolo che per i genitori.
Dal sonno all’alimentazione, fino ai momenti dedicati all’igiene, è importante adottare tutte quelle accortezze che possano aiutare il neonato a sentirsi a proprio agio anche in viaggio. A questo proposito, una borsa prodotti neonato può rivelarsi particolarmente utile perché si avrà sempre a portata di mano tutto il necessario per la gestione del piccolo.
Di seguito, quindi, ecco 5 pratici consigli che possono facilitare il mantenimento della routine del neonato durante gli spostamenti.
Mantenere gli orari di sonno e pappa
Nonostante le esigenze del viaggio, il mantenere i consueti orari di sonno e pappa può aiutare il piccolo a percepire meno i cambiamenti. A tale scopo è necessario organizzarsi a dovere, portando tutto l’occorrente per preparare la pappa e, se necessario, programmare le pause occorrenti per somministrarla. Per quanto riguarda il riposo, si dovrà cercare, nei limiti del possibile, di facilitare il sonno cercando di creare una situazione rilassante.
Creare un ambiente familiare per il cambio pannolino
Il cambio pannolino non è sempre una situazione agevole a seconda del luogo in cui ci si trova. Quando si è fuori dalle mura domestiche, è importante cercare di creare un ambiente confortevole e familiare: una copertina morbida o un tappetino, oltre naturalmente a tutto l’occorrente per il cambio come pannolini e salviette. È bene anche fare attenzione al luogo scelto per il cambio, il piccolo infatti potrebbe risentire di un ambiente eccessivamente caldo o, al contrario, troppo freddo. Un giocattolo può sicuramente essere d’aiuto per distrarre il neonato e favorire un’esperienza più rilassante.
Mantenere la routine del bagnetto e della cura della pelle
La continuità nella cura della pelle e dell’igiene è essenziale, dato che i neonati hanno una pelle delicata e sensibile. Fare il bagnetto rispettando i consueti orari e usando prodotti delicati può mettere a proprio agio il piccolo, anche se l’ambiente è nuovo. Si dovrà fare attenzione alla temperatura dell’acqua e dell’ambiente, mantenendo il più possibile le stesse condizioni che si hanno a casa.
Prevedere pause regolari durante viaggi ed escursioni
Se il viaggio comporta spostamenti lunghi o escursioni all’aperto è consigliabile programmare pause regolari per permettere al neonato di riposare e rilassarsi. Sarà sicuramente utile fermarsi ogni due ore per garantire un cambio pannolino e fare un breve massaggio. Queste pause sono importanti perché il neonato sarà più sereno e tranquillo.
Portare con sé un kit compatto e completo per l’igiene
Un kit da viaggio completo e compatto per l’igiene del neonato è praticamente indispensabile quando si viaggia con un bebè al seguito. Con i giusti prodotti – come salviettine umidificate, crema protettiva e disinfettante per le mani – formulati con ingredienti di origine naturale e arricchiti con un complesso prebiotico, è possibile gestire al meglio i momenti di cura e replicare la routine domestica anche se si è fuori casa.
Babygella borsa e kit da viaggio per la cura e l’igiene del neonato contiene tutto il necessario per il benessere del tuo piccolo.
Questa pratica borsa utilizzabile anche come zaino, è stata pensata da Babygella per portare sempre con te i prodotti per l’idratazione, il bagnetto e il cambio pannolino del tuo bebè. Tutti i prodotti sono formulati con ingredienti di origine naturale e con complesso prebiotico, indicati per le pelli più delicate.
Commenta per primo