Controllo della prostata, da che età si deve iniziare

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Controllo

Tabella dei Contenuti

Nell’apparato genitale maschile c’è una ghiandola che si chiama prostata che ha come funzione quella di produrre il liquido seminale e altre sostanze essenziali per la sopravvivenza degli spermatozoi.

A partire dai 40 anni

A partire dai 40 anni, questa ghiandola può subire dei cambiamenti come ipertrofia o ingrossamento oppure, come spesso purtroppo accade, questa ghiandola può essere attaccata da un tumore, appunto il tumore alla prostata che è molto diffuso fra gli uomini.

Quindi, è bene fare prevenzione di questa ghiandola a partire dai 45 anni di età, soprattutto, una volta l’anno.

Infatti, per la diagnosi precoce delle patologie prostatiche, è bene sottoporsi a controllo proprio a partire da quell’età.

Mentre se c’è familiarità, è bene iniziare dai 40 anni.

In genere invece per le altre patologie dell’apparato genitourinario, soprattutto se si è esposti a fattori di rischio come fumo, obesità e esposizione a fattori chimici, è bene sottoporsi ad ecografia addominale già dai 30 anni.

I giovani uomini sottovalutano l’importanza di effettuare questa visita e gli uomini invece dai 40 anni in su, seppure consapevoli dell’importanza di un controllo periodico, molte volte lo trascurano.

Però la visita urologica è molto importante e serve a valutare la prostata, la minzione e la funzione sessuale: consiste in alcune manovre che valutano lo stato generale dei reni, delle vie urinarie e dell’apparato riproduttivo maschile.

In più, con la visita il dottore potrà valutare le caratteristiche prostatiche del paziente come dimensione, forma, consistenza, superficie, margini e presenza o meno del dolore.

Quindi è sbagliato evitare di effettuare questa visita per paura, ansia o vergogna oppure “solo” perché non si hanno sintomi.

Infatti, proprio perché la prostata cambia nel corso degli anni, è bene effettuare periodicamente dei controlli per rassicurarsi che tutto vada bene.

È consigliabile, come visto, iniziare a controllare la prostata dai 40-45 anni in su.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti