Che cos’è la Sindrome feto-alcolica? Quali sono le cause?

Che cos'è la Sindrome feto-alcolica? Quali sono le cause?




Durante i nove mesi di gestazione, la salute di mamma e bimbo va monitorata costantemente. Importanti sono le visite mediche regolari, ma anche evitare fumo e alcol, e sottoporsi a esami di screening prenatale come ad esempio il test DNA fetale.

La gestante che assume sostanze alcoliche, può causare gravi danni al nascituro, provocando ad esempio la sindrome feto-alcolica (FAS). Si tratta di una disabilità permanente sviluppata dal feto in caso venga esposto, durante la gravidanza, al consumo di alcol da parte della madre1. Il feto non è in grado di metabolizzare l’alcol ingerito dalla gestante, poiché non possiede gli enzimi adatti. Tende ad accumularlo nel sistema nervoso e in altri organi che rischiano di essere danneggiati1.

La sindrome feto-alcolica è la peggior conseguenza del consumo di alcol durante la gravidanza, ma non la sola. Esistono anche le anomalie strutturali (alterazioni cranio-facciali, crescita rallentata), alterazioni dello sviluppo neurologico accompagnato da disabilità del comportamento e neuro-cognitiva1.

Durante a gravidanza è possibile verificare se la donna sta assumendo alcol in 3 modi:




  1. analisi storica del consumo da parte della gestante;
  2. calcolo del valore dei biomarcatori del consumo di alcol da parte della donna;
  3. calcolo dei biomarcatori di esposizione del neonato.

Degli studiosi americani hanno proposto di valutare la presenza di biomarcatori come:

  • Gamma-Glutamiltranpeptidasi (GGT);
  • Asparato Aminotransferasi e Alanina Amiontransferasi (AST: ALT);
  • Acetaldeide associata al sangue intero (WBAA);
  • Volume globulare medio (MCV);
  • Transferrina Carboidrato-carente (CDT)2.

Le stime hanno dimostrato che uno o più dei valori precedenti sono alterati in donne che ingeriscono oltre 30 grammi di alcol al giorno, e che il bimbo possa nascere sottopeso, e con altezza e circonferenza craniale inferiore se due o più biomarcatori sono positivi2.

La sindrome feto-alcolica causa sia disabilità primarie, come anomalie nello sviluppo fisico e neurologico e malformazioni facciali (naso corto, occhi piccoli e distanziati, labbro superiore più sottile, padiglioni auricolari non ben definiti), sia disabilità secondarie. Queste ultime compaiono durante la crescita del bimbo e se non si è intervenuti per trattare il disturbo alla nascita. I disturbi secondari riguardano per lo più problemi mentali, comportamentali (a scuola e a lavoro), scarsa autonomia, tendenza a isolarsi2.

Ogni anno, nel mondo, i bimbi che nascono con la sindrome feto-alcolica sono circa 199.000. In seguito a una ricerca condotta dall’Università di Toronto e pubblicata su The Lancet Global Health, è emerso che il 10% delle gestanti assume alcol. In Europa il tasso sale al 25%: le nazioni con la percentuale maggiore sono Regno Unito e Russia e in Italia la percentuale è del 50%3.

Durante il periodo gravidico è importante seguire i consigli del medico, e sottoporsi anche a esami di screening prenatale per tutelare la salute di mamma e bimbo. Il test del DNA fetale, ad esempio, è un esame precoce e sicuro per la mamma e per il bebè, che può essere svolto già a partire dalla decima settimana di gestazione. A cosa serve? È in grado di rilevare le anomalie fetali con un tasso di affidabilità del 99,9%.

Per maggiori informazioni sul test del DNA fetale: www.testprenataleaurora.it

Fonti:

  1. Ministero della Salute – www.salute.gov.it
  2. Guida alla diagnosi dello spettro dei disordini feto-alcolici – a cura dell’Osservatorio OSSFAD
  3. Fondazione Veronesi – www.fondazioneveronesi.it

A cura di: Ufficio Stampa Sorgente Genetica

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





1 Commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.