
Trigliceridi, i valori nella norma
trigliceridi sono grassi presenti nel sangue che vengono accumulati con funzione di riserva energetica all’interno degli adipociti, le cellule che compongono il tessuto adiposo. [CONTINUA A LEGGERE]
trigliceridi sono grassi presenti nel sangue che vengono accumulati con funzione di riserva energetica all’interno degli adipociti, le cellule che compongono il tessuto adiposo. [CONTINUA A LEGGERE]
Le analisi del sangue sono molto importanti per monitorare lo stato di salute e sono uno strumento di prevenzione molto efficace. [CONTINUA A LEGGERE]
Nell’ambito della prevenzione, sicuramente le analisi del sangue sono uno strumento molto importante poiché servono per valutare il proprio stato di salute in generale [CONTINUA A LEGGERE]
È molto probabile soffrire di mal di denti almeno una volta nella vita. È un dolore molto forte che a volte può portare a non riuscire a fare altro, tanto è insopportabile. [CONTINUA A LEGGERE]
Le gengive infiammate (o gengivite) rappresentano una situazione dolorosa per chi ne soffre. Spesso le gengive infiammate si manifestano con gengive gonfie, sanguinanti, alitosi e dolore. [CONTINUA A LEGGERE]
Lo shock anafilattico o anafilassi è una reazione allergica grave e pericolosa che può essere anche fatale. Inizia all’improvviso e peggiora molto rapidamente: può verificarsi dopo pochi secondi o minuti [CONTINUA A LEGGERE]
Lo shock anafilattico è una reazione allergica molto grave che può diventare pericolosa per la vita in quanto inizia all’improvviso e peggiora molto rapidamente quindi è importante un tempestivo intervento. [CONTINUA A LEGGERE]
Lo shock anafilattico o anafilassi è una reazione allergica molto grave che può diventare pericolosa per la vita in quanto inizia all’improvviso e peggiora molto rapidamente, quindi è importante un tempestivo intervento. [CONTINUA A LEGGERE]
La bella stagione primaverile coincide spesso con delle allergie: è il caso del raffreddore da fieno, anche conosciuto come rinite allergica, che ha dei sintomi simili al raffreddore comune [CONTINUA A LEGGERE]
“Il 35-40% dei pazienti con malattia di Parkinson soffre di depressione. Un disturbo che, in queste persone, ha una doppia causa: una base reattiva (reazione emotiva e psicologica alla diagnosi) [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Salute Powered by Theoreo Srl