In Italia, ogni giorno vengono diagnosticati circa 1.000 nuovi casi di tumore maligno.1 I tumori sono patologie che colpiscono indistintamente uomini e donne e in ogni fascia di età. Il tumore alle ovaie è tra le prime cinque cause di morte oncologica nelle donne fino ai 69 anni1. Chiamato anche “killer silente” perché difficile da diagnosticare precocemente a causa di sintomi poco evidenti, è uno dei tumori più frequenti nella popolazione femminile.
Le ovaie sono le gonadi, o organi sessuali, femminili. Sono due, hanno la forma di una mandorla e una dimensione che varia tra i 2 e i 4 cm a seconda della fase del ciclo e dell’età2. Le ovaie svolgono la funzione di produrre le cellule uovo (ovocito), e secernono anche gli ormoni sessuali femminili (estrogeni e progesterone)2.
I fattori di rischio per i tumori alle ovaie
L’ovaio è composto da una regione centrale, detta midollare, e da una più esterna, o corticale. Nella corticale sono presenti i follicoli oofori, ovvero le unità che si occupano della produzione degli ormoni sessuali femminili3. Sono circondati da uno stroma connettivale e ricco di cellule, responsabile delle modificazioni morfologiche dei follicoli nel corso del ciclo ovarico. La zona midollare è costituita da tessuto connettivo contenente fibre elastiche e fibre muscolari lisce3.
Un tumore alle ovaie prende origine nel momento in cui le cellule che costituiscono l’ovaio stesso, iniziano a divedersi in maniera incontrollata. I tumori all’ovaio possono originarsi dallo stroma (tumori stromali), mentre i tumori germinali sono originati dalle cellule adibite alla produzione degli ovuli. Infine, ci sono i tumori epiteliali che originano dall’epitelio presente nell’organo e rappresentano la maggior parte dei casi, ovvero il 90%4.Queste tipologie di tumore hanno un’incidenza differente a seconda dell’età della donna.
Tra i principali fattori di rischio che possono portare all’insorgenza del tumore alle ovaie, ci sono le mutazioni sui geni BRCA. Queste alterazioni sono responsabili di un aumento nel rischio di insorgenza del tumore al seno e all’ovaio. Le donne con BRCA mutato e un’età superiore ai 70 anni hanno un rischio del 20-60% che insorga un cancro alle ovaie.
La diagnosi del tumore alle ovaie
La diagnosi del tumore alle ovaie si effettua nel corso di una visita ginecologica, con l’esame pelvico e la palpazione dell’addome dove lo specialista valuta le dimensioni dell’ovaio in base alla fase del ciclo mestruale e l’età della paziente. Il ginecologo svolge di solito anche una ecografia transaddominale o transvaginale. Un test molto utile è il dosaggio del CA 125 nel sangue, un marcatore i cui valori possono però essere elevati in caso di presenza di un tumore ginecologico o non. Il dosaggio del CA 125 combinato con l’ecografia transvaginale può aiutare nella diagnosi del tumore all’ovaie. 4
Oltre all’ecografia, si può effettuare una TAC all’addome, un clisma opaco con bario o un esame di risonanza magnetica. Questi esami rivelano un quadro più completo e in caso di tumore aiutano anche ad evidenziare l’eventuale presenza di metastasi4.
Ecografia transvaginale
Dunque, una diagnosi precoce si effettua combinando l’ecografia transvaginale, la determinazione dei livelli di CA 125 e l’esame pelvico. In caso di diagnosi precoce si deciderà immediatamente la strategia terapeutica per combattere e tenere sotto controllo il tumore.
Data la pericolosità del cancro all’ovaio, si consiglia di recarsi periodicamente dal ginecologo per effettuare dei controlli. Inoltre, conoscere la propria predisposizione genetica allo sviluppo di questo pericoloso tumore è fondamentale per poter agire tempestivamente con un trattamento mirato. Test di screening genetici come il Test Sorgente BRCA permettono di rilevare, con un semplice prelievo di sangue, eventuali mutazioni sui geni BRCA1 e BRCA2. Per conoscere la propria predisposizione genetica o per svolgere esami mirati è consigliabile consultare il proprio ginecologo e un genetista medico.
Scopri di più sul ruolo dei geni BRCA nel tumore al seno e all’ovaio sul sito www.brcasorgente.it
Fonti:
- I numeri del cancro – edizione 2017
- Professione TSRM – Norme e conoscenze essenziali, a cura di Lucio Olivetti; Springer-Verlag, 2013
- Anatomia dell’uomo, a cura di P. Castano, G. Ambrosi; edi-ermes; seconda edizione.
- airc.it
Be the first to comment